Che sia nel fitto del bosco alla ricerca della beccaccia, nelle stoppie inseguendo una brigata di starne, tra paludi e risaie sulle tracce di un beccaccino o tra le insidiose pietraie di montagna sfidando le coturnici, la caccia con il cane da ferma è un’arte fatta di complicità, pazienza, impegno e costanza, un’emozione inspiegabile per chi non l’abbia mai provata. E se il cane è il vero protagonista e il fucile è lo strumento per completare l’azione di caccia, la cartuccia è il tramite che fisicamente permette a cane e cacciatore di conquistare la preda.
Saper scegliere la cartuccia giusta, dunque, è di fondamentale importanza per massimizzare le proprie chance di successo sul terreno di caccia. Abbiamo dedicato questo speciale di 84 pagine proprio al cacciatore cinofilo, per aiutarlo non soltanto nella scelta della munizione più adeguata al selvatico che intende insidiare e alle proprie abitudini di tiro, ma anche nella scelta della strozzatura e della canna più adeguata. Abbiamo analizzato anche le diverse soluzioni offerte dal mercato in fatto di borraggi, dal tradizionale feltro, alle bior, fino ai diversi tipi di dispersore. Non manca anche un focus sulle cartucce green, con un’analisi delle differenti alternative al piombo e una prova comparativa per confrontare il rendimento di una tradizionale cartuccia dispersante in piombo con quello di una dispersante caricata con pallini in bismuto.
Uno Speciale di 84 pagine per la caccia con il cane da ferma
Sei sicuro di voler eseguire questa azione?