Dopo le spiegazioni chiare ed approfondite delle basi scientifiche di dietaGIFT, ecco un libro che ci accompagna passo passo nella realizzazione delle più invitanti ricette, per dimostrare, una volta di più, che a tavola si può coniugare salute e gusto.
Basta con le frustrazioni alimentari! Mettiamo uno stop al binomio dieta-cucina insapore. Ci sono mille piatti che si possono ereditare pari pari dalla nostra ricchissima tradizione, rimanendo nei concetti base dell’impostazione alimentare gift. Ed altre stupende ricette che possono essere modificate e reinventate con qualche sostituzione e qualche furbo accorgimento.
Fuori i cibi spazzatura, quelli che ci procurano impennate glicemiche o utilizzano ingredienti raffinati, manipolati e impoveriti. Qualche minima abilità culinaria, le giuste indicazioni e voillà, ci riscopriamo tutti cuochi in grado di preparare una bella cenetta. In questo libro troviamo una guida per lasciare nei piatti tanta fantasia e sapore, per stupire amici e familiari che fino a ieri ci compativano perchè…. “eravamo a dieta”.
Le parole d’ordine rieccheggiano quelle dei segnali ipotalamici di salute e dimagrimento: qualità e abbinamento dei cibi, orario di assunzione, semplicità di preparazione.
Il libro è diviso in capitoli: partendo dai primi, passando per contorni, pani, secondi e specialità regionali, si ha l’occasione per ripassare le regole fondamentali di dietaGIFT. E non mancano idee per bambini, focacce e piatti unici. Insomma, un libro che non può mancare nella cucina della Gente Gift!
Autore | Lyda Bottino, Luca Speciani |
Anno | 2012 |
Pagine | 270 |
Formato | 15x21 libro in brossura |
Sei sicuro di voler eseguire questa azione?